Sun Tzu: "Le opportunità si moltiplicano quando vengono colte" – Io con gli snack
Sun Tzu: "Le opportunità si moltiplicano quando vengono colte" – Io con gli snack
Nella saggezza antica di Sun Tzu, stratega militare cinese, si trova una perla di saggezza che recita: "Le opportunità si moltiplicano quando vengono colte". Questa massima, originariamente intesa per la strategia di guerra, ha trovato un'applicazione inaspettata e deliziosamente umoristica nella vita quotidiana di molti di noi, specialmente quando si tratta di snack.
La strategia di Sun Tzu applicata agli snack
Immaginate di essere seduti sul divano, guardando la vostra serie TV preferita. Sun Tzu, con la sua saggezza millenaria, vi sussurra all'orecchio: "Le opportunità si moltiplicano quando vengono colte". Voi, con un pacchetto di patatine in mano, interpretate questa massima in un modo del tutto personale. "Se apro questo pacchetto di patatine," pensate, "le opportunità di mangiare patatine si moltiplicheranno." E così, senza esitazione, aprite il pacchetto.
Ma non finisce qui. Sun Tzu continua a sussurrarvi: "Se colgo l'opportunità di mangiare un biscotto, forse l'opportunità di mangiare un altro biscotto si presenterà." E così, un biscotto diventa due, poi tre, e prima che ve ne accorgiate, avete finito l'intero pacchetto. Le opportunità, a quanto pare, si sono moltiplicate in modo esponenziale.
La battaglia contro la fame
La battaglia contro la fame è una guerra che si combatte quotidianamente. Sun Tzu, se fosse vivo oggi, potrebbe scrivere un nuovo capitolo del suo famoso "L'arte della guerra" intitolato "L'arte dello snack". In questo capitolo, spiegherebbe come "conoscere il proprio nemico (la fame) e conoscere se stessi (la voglia di snack) è la chiave per vincere cento battaglie senza subire una sconfitta".
Ma, a volte, "conoscere se stessi" significa riconoscere che, una volta che si inizia a mangiare uno snack, è difficile fermarsi. E così, l'opportunità di mangiare un altro snack si presenta, e si presenta, e si presenta ancora. Sun Tzu avrebbe forse consigliato di "attaccare solo quando si è sicuri di vincere", ma quando si tratta di snack, la vittoria è spesso un concetto relativo.
La moltiplicazione delle opportunità
La frase di Sun Tzu può essere interpretata in modo più profondo. "Le opportunità si moltiplicano quando vengono colte" potrebbe significare che, una volta che si inizia a cogliere le opportunità, se ne aprono di nuove. Nel contesto degli snack, questo potrebbe significare che, una volta che si inizia a mangiare un tipo di snack, si aprono nuove "opportunità" per provare altri snack. "Ho mangiato le patatine, perché non provare anche i biscotti? E se ho mangiato i biscotti, perché non provare anche il gelato?"
E così, un semplice spuntino si trasforma in un banchetto. Sun Tzu, probabilmente, non aveva previsto che la sua massima sarebbe stata usata per giustificare un'abbuffata di snack, ma la logica sembra ineccepibile.
Conclusione
In conclusione, la prossima volta che vi trovate di fronte a un pacchetto di snack e sentite il sussurro di Sun Tzu che vi ricorda che "le opportunità si moltiplicano quando vengono colte", ricordate che la saggezza antica può essere applicata in modi moderni e divertenti. Ma attenzione: le opportunità di mangiare snack si moltiplicano velocemente, quindi assicuratevi di avere abbastanza snack a portata di mano!