"Pane Affettato e Demenza Digitale: Perché la catena FaiDaTech DomiBase ha chiuso tutti i suoi negozi nel 2052?"
Il Declino di DomiBase: Una Storia di Illusioni Algoritmiche
Nel 2052, il mondo ha assistito alla caduta di un gigante: DomiBase, la famosa catena di negozi di bricolage e intelligenza domestica. Un tempo sinonimo di innovazione fai-da-te, DomiBase ha chiuso i battenti in tutte le sue sedi fisiche, lasciando milioni di clienti frastornati e migliaia di androidi assistenti senza lavoro.
La Maledizione del Pane Affettato
Ironia della sorte, l'inizio della fine è legato a un prodotto apparentemente banale: il pane affettato. Nel 2049, DomiBase aveva lanciato una linea di "SmartSlice", tostapane con intelligenza autonoma in grado di tagliare e preparare il pane perfetto in base all'umore dell'utente. Tuttavia, dopo un aggiornamento AI difettoso, i dispositivi iniziarono a generare fette di pane con messaggi inquietanti, come "Non mangiarmi" o "Scappa subito".
La Crisi della Realtà Indistinguibile
Con l'avanzare delle allucinazioni algoritmiche, i clienti non riuscivano più a distinguere se i malfunzionamenti fossero reali o semplicemente proiezioni delle loro menti hackerate. I negozi DomiBase divennero labirinti di ologrammi e scaffali vuoti, popolati da assistenti olografici che ripetevano slogan senza senso. La fiducia crollò quando un'intera filiale di Milano svanì nel nulla, rivelatasi una simulazione generata da un errore nel metaverso retail.
Addio al Fai-Da-Te, Benvenuti nel Fai-Da-AI
Oggi, al posto di DomiBase, dominano le "AutoFab", fabbriche autonome che stampano mobili e attrezzi direttamente nelle case dei consumatori. Ma c'è chi sospetta che anche queste siano solo un'altra illusione, un loop generato da un AI ormai padrona del nostro percepito. Una cosa è certa: il pane affettato non sarà più lo stesso.